 |
Costituito nel 1995, lo Studio SIA si occupa dello sviluppo di progetti e consulenze nel campo dell'Ingegneria industriale ed ambientale. |
| |
|
 |
Nel corso degli anni, ha via via sviluppato ed ampliato le aree di interesse, specializzandosi nei seguenti settori principali: |
| |
|
| |
- Centrali termoelettriche a biomasse e produzione di energia da fonti rinnovabili
|
| |
- Impianti di processo industriali
|
| |
- Impianti di depurazione acque nelle distillerie, nel settore agroalimentare e civile
|
| |
- Impianti di trattamento fumi e gas
|
| |
- Strutture in acciaio e cemento armato
|
| |
- Impianti civili di condizionamento e riscaldamento
|
| |
|
 |
Ad oggi lo STUDIO SIA opera in tutto il territorio nazionale ed anche internazionale. Il personale è composto da ingegneri, periti e tecnici in grado di garantire la qualità dei risultati, l'assistenza tecnica e la consulenza di direzione nel rispetto delle norme e delle metodologie di progetto più avanzate, sia in materia tecnica che in materia di sicurezza. |
| |
|
 |
L'esperienza maturata negli anni da ciascuno dei collaboratori ha condotto all'organizzazione di un team funzionale ed efficiente, capace di soddisfare i clienti più esigenti nel pieno rispetto delle sempre più brevi tempistiche richieste del mercato. |
| |
|
 |
La completa soddisfazione e la piena fiducia del cliente sono, sin dalla sua nascita, il più importante valore aggiunto finora fornito dallo Studio SIA , nonché un continuo obbiettivo quotidianamente ricercato con impegno e passione, da ogni suo professionista |